Quanto incide il consumo di Prosecco sulla nostra dieta? Scopri quante calorie sono contenute nel Prosecco e come scegliere consapevolmente quanto vino consumare per mantenere una dieta equilibrata.
Una domanda legittima
Se da un lato, come il dice il detto, un bicchiere di vino al giorno toglie il medico di torno, dall’altro, si deve ricordare che le calorie del vino possono avere un proprio impatto sulla salute delle persone. Si ricorda, infatti, che l’alcol etilico possiede un contenuto calorico perché risultato finale della fermentazione degli zuccheri; inoltre, gli alcolici forniscono calorie vuote ovvero prive di alcun valore nutritivo. Infine, bisogna sempre tenere a mente che il vino è inserito di diritto nella dieta mediterranea: dunque, esorcizzare le calorie del vino, quando è assunto in piccole quantità, sembra leggermente esagerato.
Differenze categoriche
Le diverse tipologie di vino contengono diverse quantità di zucchero e, di riflesso, diverso contenuto calorico; inoltre, maggiore è il grado alcolico del vino, maggiore sarà l’apporto calorico. A scopo informativo, si sottolineano due aspetti fondamentali: nel caso di un vino rosso si rinviene un maggior quantitativo calorico e, più dolce è il vino, più sono le calorie contenute al suo interno.
Disciplinare la materia
Per favorire i consumatori, Il Parlamento Europeo sta elaborando un disegno di legge che imponga ai produttori l’inserimento nell’etichetta di un vino del contenuto calorico, come avviene per il cibo. Inoltre, recenti studi hanno analizzato l’impatto calorico del vino: ciò che risulta è che l’abuso è dannoso per la salute a causa dell’impatto, nel lungo periodo, delle calorie vuote.
Un esempio di apporto calorico del Prosecco
Per calcolare il contenuto calorico di un vino vanno tenuti a mente quattro parametri:
- Titolo alcolometrico
- Quantità di vino
- Peso specifico dell’alcol (0,79 kg/l)
- Valore energetico dell’alcol (7 cal./gr)
Utilizzando la formula che permette di stimare l’apporto calorico, calcoliamo le calorie di un Prosecco DOC.
- Titolo alcolometrico: 11 % vol.
- 100 ml (un bicchiere)
- 0,79 gr/ml
La formula da utilizzare è la seguente:
(11×0,79×7)+(0,79×4)=63 calorie
In questo caso il contenuto calorico di un bicchiere di vino è irrisorio.